Conguaglio: il conguaglio è la differenza tra la somma dei consumi dei singoli contatori  divisionali e il consumo registrato dal contatore centrale del Condominio (Ente Fornitore)

Principali cause: Perdite occulte a tubazioni interrate, Blocco dell’autoclave, depuratori, giardini condominiali, contatori divisionali malfunzionanti, Contatore generale malfunzionante

I consumi legati agli impianti condominiali (es. perdite, utilizzo esterno) vengono ripartiti tra i condomini secondo criteri definiti: 

  • In parti uguali
  • In proporzione ai consumi
  • Mediante fattura dedicata all’amministratore o suo referente 

La lettura viene eseguita alla scadenza prevista dall’ente fornitore generalmente ogni 3 mesi. Un letturista autorizzato visita ogni condominio per registrare i consumi idrici direttamente dal contatore. 

Effettuare e/o comunicare la lettura alle scadenze prestabilite indicate sopra ogni nostra bolletta, previene l’accumularsi di consumi pregressi che possono generare importi onerosi sulla bolletta di conguaglio. Le letture presunte vengono stimate sullo storico del consumo. Il ricalcolo può avvenire solo sulla bolletta successiva con lettura effettiva.

Se l’utente è assente, verrà lasciata una cartolina gialla per eseguire l’autolettura del contatore dell’acqua. La lettura può essere comunicata tramite centralino telefonico, e-mail, portale utenti o direttamente presso il nostro ufficio. 

Hai a disposizione diversi canali: 

  • Centralino: al numero 055689331 attivo h24 al tasto 1, oppure al tasto 2 per parlare con un operatore 
  • WhatsApp +39 3714941886 
  • Portale utenti online, con accesso dal nostro sito web 
  • Presso i nostri uffici 

È necessario comunicare tempestivamente la data di sostituzione e la lettura finale. Inoltre, il vecchio contatore dovrà essere presentato presso i nostri uffici per la verifica, oppure inviare una e-mail allegando la foto del contatore sostituito e la foto del contatore rimosso per rilevare la lettura di rimozione.

Il contatore a telelettura è pensato per semplificare la gestione dei consumi. Questi dispositivi, dotati di tecnologia avanzata, consentono la lettura dei consumi direttamente dal vano scale, senza la necessità di accedere al vostro immobile.

Ogni condomino può scegliere liberamente questo sistema senza necessità di delibere condominiali. Il contatore rimane di proprietà dell’immobile e non ci sono costi aggiuntivi al nostro servizio abituale

Per ulteriori informazioni visitare la sezione Contatori a Telelettura

I solleciti di pagamento saranno inviati come primo avviso bonario dopo 15 giorni dalla scadenza della bolletta e consistono in un invio anticipato per email o per posta ordinaria.

Se dopo 30 giorni dalla scadenza della bolletta non è stato riscontrato il pagamento, sarà inviata una seconda comunicazione all’intestatario della suddetta e anche per conoscenza all’amministratore e in caso di inquilino anche al proprietario. Le spese per tale procedura saranno addebitate sulla fattura successiva.

Voltura/Variazione/Cessazione Utenza: E’ possibile effettuare la Voltura/Variazione/ Cessazione dell’utenza unicamente attraverso il modulo apposito scaricabile nella sezione documenti. Le comunicazioni tramite telefono non saranno accettate.

Per regolarizzare o modificare la propria anagrafica è possibile utilizzare il modulo apposito scaricabile nella sezione documenti.

Vi chiediamo di comunicarlo in anticipo, così da evitare addebiti basati su consumi presunti. Questo contribuisce a garantire letture più accurate e bollette dell’acqua in linea con i vostri consumi.

La fattura viene emessa in base ai consumi registrati tramite il contatore centrale condominiale, secondo le scadenze trimestrali definite dall’Ente Publiacqua. 

Sì, il conteggio condominiale e la bolletta dell’Ente Publiacqua sono consultabili presso i nostri uffici di Via di Rusciano 11/R, Firenze dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30. 

Puoi pagare le nostre bollette dell’acqua in diversi modi: 

  • SEPA Direct Debit: modulo scaricabile online dal nostro sito web 
  • Presso la nostra sede in Via di Rusciano 11/r, 50126, Firenze 
  • Bollettino postale (c/c 28135507), presente in ogni nostra bolletta 
  • Online tramite HomeBanking, selezionando bollettino precompilato e scansionando il barcode sul nostro bollettino 
  • Bonifico bancario: IBAN: IT80D0760102800000028135507 Intestato a Barbieri Edi sas
    causale: Codice Cliente riportato in fattura 

Per accedere ti basterà scriverci a: anagrafica@barbieriedi.com indicandoci l’intestatario e l’indirizzo di fornitura della vostra utenza, vi forniremo le credenziali per accedere al portale utenti. 

Come attivo la bolletta digitale? 

Dopo l’accesso, vai alla sezione “Gestione Bolletta” e seleziona “Bolletta Online”. Inserisci il tuo indirizzo e-mail, conferma la scelta e riceverai tutte le bollette via mail. 

Posso domiciliare le bollette sul conto corrente? 

Sì! Nella sezione “Pagamenti”, puoi richiedere la domiciliazione bancaria o postale. Ti basterà inserire l’IBAN e confermare l’autorizzazione. 

Come invio la lettura del contatore dell’acqua? 

Troverai l’opzione “Invia Lettura” nella sezione dedicata. Inserisci i numeri neri del vosto contatore dell’acqua e poi conferma. 

Dove posso vedere lo storico dei pagamenti e delle bollette? 

Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “Storico Utenza”. Potrai consultare bollette emesse, importi versati e situazioni pendenti. 

I miei dati sono al sicuro? 

Assolutamente sì. Il portale utilizza sistemi di sicurezza certificati e protocolli crittografici per garantire la protezione dei tuoi dati personali. 

 

I NOSTRI SERVIZI

LETTURA DEI CONTATORI​

PORTALE UTENTI

PAGAMENTO FORNITURE​

SOSTITUZIONE CONTATORI

CALL CENTER​